3° EDIZIONE 2016

LA TRANSUMANZA:  TRA STORIA E TRADIZIONE

LANDSCAPES VI PORTA A UGOVIZZA

Setemane de Culture Furlane,

5 -15  maggio 2016

 giornata in val canale

Transumanza: movimento di genti e animali tra i passi alpini

Una passeggiata raccontata per le strade di Ugovizza

 13100820_1718578248414573_6994077572121924722_n   13063432_1714079468864451_4381081375660714121_o

SABATO 7 MAGGIO 2016

 

Incuintri e cjaminade ǀ Incontro ed escursione

UGOVIZZA/UKVE/UGGOWITZ/UGOVIZE

Sabide ǀ Sabato 7 Mai ǀ Maggio 2016

9.00

UGOVIZZA (MALBORGHETTO-VALBRUNA) ǀ UGOVIZE (MALBORGHET)

 

PROGRAMMA

9.00    -12.30                  Ritrovo presso l’ex-latteria in Via Uque a Ugovizza, di fronte alla Chiesa

(disponibilità di parcheggio auto)

Durante il percorso, articolato in tappe attraverso   la strade di Ugovizza, ci accompagneranno:

 

1)Anita Pinagli:La Transumanza: un movimento di genti e bestiame attraverso i paesaggi di   montagna.

2)Roberto Micheli: Cacciatori, pastori e prospettori metallurgici delle Alpi orientali: strategie di mobilità e sfruttamento del territorio durante la preistoria e la protostoria

3)Paolo Casari: Tracce e insediamenti romani nel Canal del Ferro e in Val Canale.

4)Raimondo Domenig : Nomadi slavi colonizzano la valle del Fella.

 5)Daniele Zelloth/  Anita Pinagli: La Vicinia e la sua funzione

6)Angela Borzacconi: Lo scavo archeologico della Chiesa di San Filippo e Giacomo

 7)Luciano Lister: Il movimento di genti, la lingua e la cultura che deriva dall’uso del paesaggio

 8)Piussi Daniela e Romanzin Alberto: Il formaggio e la latteria di Ugovizza– Presentazione e degustazione gratuita del formaggio Montasio pezzata Rossa PDM (prodotto della montagna)-

NEL POMERIGGIO

L’Associazione LandScapes Paesaggi Alpini in Val Canale e l’Associazione “Don Mario Cernet” offrono la possibilità agli interessati di partecipare a due iniziative:

15.00-16.00    Workshop aperto a tutti : La lingua d’uso: il dialetto sloveno Zegliano di Ugovizza   presso l’azienda agricola “Stella”  via Uque- Ugovizza

16.30               Visita al Forte Beisner a Valbruna

(munirsi di pila e vestiti comodi e pesanti)

 

LE FOTO :

SALUTI DEI RAPPRESENTANTI DELLE ASSOCIAZIONI

6 2

LA DOTT. BOLZACCONI  SPIEGA ALLA COMUNITA’  DI UGOVIZZA I SUOI SCAVI NELLA CHIESA DI UGOVIZZA

DSCN2864 1911

INTRODUZIONE ALLA GIORNATA

10 7

LA LINGUA E LA CULTURA SLOVENA A UGOVIZZA

53 20160507_121450 20160507_115740

 

DSCN2869 DSCN2880

UN VIAGGIO NELL’ARCHEOLOGIA DELLA VAL CANALE E DI UGOVIZZA: L’ORIGINE DELLA TRANSUMANZA

SPIEGATA DAL DOTT. MICHELI

27 26

IL DOTT. CASARI PARLA DELLA STRADA IN EPOCA ROMANA CHE PASSAVA PROBABILMENTE ANCHE PER O VICINO UGOVIZZA

20160507_105831 13179348_1720826398189758_3818349771981787616_n 20160507_105855

IL SIG. RAIMONDO PARLA DELL’ ARRIVO DEGLI SLAVI IN VAL CANALE

35 20160507_112120

LA TRADIZIONE DELLA TRANSUMANZA E IL FORMAGGIO DI UGOVIZZA

55 57 20160507_123852

 

 

IL LABORATORIO DI ZEGLIANO A UGOVIZZA!

 Il movimento di genti, la lingua e la cultura che deriva dall’uso del paesaggio

 Dott. Luciano Lister

I ritmi di vita e il sistema economico di Ugovizza/Ukve/Uggowitz/Ugovize in Valcanale sono sempre stati profondamente legati alle malghe situate nelle valli a monte del paese, verso l’odierno confine con l’Austria. A riguardo, va notato che tra Ugovizza e la vicina Austria non è esistito nessun confine per moltissimo tempo, visto che la Valcanale è stata parte integrante della Carinzia. Annessa al Regno d’Italia solo a seguito del Trattato di Saint Germain del 1919, la Valcanale ha gravitato per molto tempo nell’orbita dell’Impero austroungarico – e Ugovizza resta tutt’oggi uno dei paesi della Valcanale, assieme a Camporosso/Žabnice/Saifnitz/Cjamparos, che maggiormente conserva i tratti linguistici e culturali comuni alla Carinzia meridionale bilingue di cui ha fatto parte. Oltre all’italiano ufficiale, difatti, in paese è ancora vivo e parlato il locale dialetto sloveno zegliano, lingua d’uso accanto al tedesco, che nell’Impero austroungarico era lingua di maggior prestigio e ascensione sociale. L’Impero austroungarico riservava comunque spazi di autonomia linguistica e culturale ai propri numerosi gruppi etnici: ad esempio, come spiegato durante l’intervento, tedesco e sloveno venivano insegnati a scuola. La «suddivisione di ambiti» tra lo sloveno come lingua d’uso paesana e il tedesco come lingua «più ufficiale» trova il proprio riflesso odierno nelle funzioni religiose nella locale chiesa paesana, che si svolgono preponderantemente in sloveno, e nelle attività del locale Corpo Pompieri Volontari, dove predomina il tedesco.

Tornando alla transumanza, oltre al sostentamento essa ha fornito alla comunità di Ugovizza occasioni di scambio con la vicina valle del Gail, anch’essa abitata da popolazioni che parlavano e un po’ ancora parlano dialetti sloveni zegliani simili a quelli di Ugovizza. Traccia dei contatti e degli scambi tra le comunità del Gailtal/Zilja e di Ugovizza, separate dai monti, sono a detta di alcuni studiosi rintracciabili nella somiglianza di diverse usanze locali.

20160507_151931 20160507_151947 20160507_153427

 

 

3° EDIZIONE 2016