BENVENUTI

#VIVILASTORIA assieme a LANDSCAPES! 

 NOVITA’ 2023

Landscapes è entrata a far parte della famiglia di : FRONTIERA EST!  il portale, creato da una collaborazione tra l’Università degli Studi di Udine, l’Associazione Friuli Storia e Harvard Cold War Studies, che mira a promuovere l’accesso del pubblico alle informazioni relative alle strutture difensive realizzate sul confine orientale con l’esclusivo scopo di dare visibilità, con informazioni di carattere generale e storico, a tali strutture.

Nuova Home

Usa il nostro QR CODE e rimani sempre aggiornato sulle nostre attività!

 

IL NOSTRO CALENDARIO!

 

 SCARICA LA DESCRIZIONE DEL NOSTRO PROGETTO:

   Descrizione del progetto

“LandScapes” è un’associazione di ricerca storica ed archeologica apolitica che ha sede nel Comune di Malborghetto-Valbruna e opera in Val Canale (Udine) e nei territori limitrofi.

Questa organizzazione nasce per l’iniziativa di esperti e volontari locali amanti del territorio , con lo scopo di valorizzare i beni culturali di carattere milirare di questa zona e di coinvolgere le comunità  locali nella  loro protezione .

NOVITÀ

SEGUICI ANCHE SU INSTAGRAM:

***

1931-2021 

90 anni dalla nascita del

VALLO ALPINO DEL LITTORIO

***

Con la seduta n. XLVI del 16 dicembre 2020 il

FORTE DI BEISNER

anche chiamato Opera 4 Ugovizza dello Sbarramento 845  -Mesenig e Vog  è stato dichiarato

Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia

***

PROGETTO OPERA 3 SBARRAMENTO MALBORGHETTO

SEGUICI  SU : https://www.facebook.com/opera3malborghetto  

***

PSICOLOGIA-ARCHEOLOGIA E LUOGHI DI GUERRA!  

NASCE IL PROGETTO -EDUCARE ALLA PACE!

Video presentazioni- passeggiate e workshop tematici nei bunker e nelle trincee

curati dalla  Dott.ssa Alessandra Sandrini Psicologa Psicoterapeuta e dalla Dott.ssa Anita Pinagli- accompagnatrice di media montagna ed esperta di paesaggi storici

UN PERCORSO PEDAGOGICO TRA LA FENOMENOLOGIA DEI LUOGHI DI GUERRA E LE CONSEGUENZE PSICOLOGICHE INTERGENERAZIONALI

… chi siamo diventati a conseguenza delle guerre?

che trecce hanno lasciato i posti bellici nella nostra psiche ?…

come avviene la trasmissione dei traumi di guerra tra una generazione all’altra?

 

SEGUITECI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK: 

 https://www.facebook.com/landscapes.paesaggialpini

O SUL CANALE YOU TUBE: 

https://www.youtube.com/channel/UCOTjqM93584NaB4EXsWO4Sw

N