COME VISITARE LE OPERE DI LANDSCAPES Landscapes è un associazione di volontariato che dal 2014 offre la possibilità di visitare gratuitamente I bunker in Val Canale. L’associazione è assicurata contro eventuali incidenti e il personale addetto all’accompagnamento è stato formato per garantire una piacevole scoperta. SICUREZZA -ACCESSIBILTÀ -SOSTENIBILITÀ sono alla base del nostro operato sul […]
EDUCARE ALLA PACE AVVENTO 2020 in sicurezza! Questa prima parte del nostro progetto vuole proporre al nostro pubblico un percorso per trascorrere l’Avvento in maniera alternativa e in sicurezza. Le tematiche presentate dalla Dott.ssa Sandrini, ci prepareranno ad affrontare in futuro temi più complessi e a vedere il nostro patrimonio culturale lasciato dalle guerre sotto […]
PROGETTO: MEMORIE DI UN BUNKER- L ‘Ingegnere che progettò e fece costruire il Forte Beisner- Opera 4 Ugovizza (MA) Anita Pinagli -Ass. Landscapes Era il 1936 quando un ingegnere dal nome di Guido Tarantelli insieme al suo collega Ing. Noli ed alle proprie maestranze, tutti provenienti dall’ Abruzzo, arrivarono in Val Canale a seguito di una serie […]
Termine usato per definire le opere di difesa costruite sul monte “Tschalawaj” tra il 1848-1850, su un sito previamente fortificato (tra il 1808 e il 1809), localizzato tra Malborghetto e Ugovizza. Nel periodo tra il 1881 e il 1898 vennero intrapresi ulteriori lavori d’ampliamento delle opere dello sbarramento che portarono alla costruzione di due […]
LA TANA DEI LUPI CASERMA SEDE DEI BATTAGLIONI ALPINI ” GEMONA “, VAL FELLA “, ” VAL TAGLIAMENTO ” E “CIVIDALE” . STRUTTURA COSTRUITA TRA IL 1937- 1939, DAL 2010 CEDUTA AL COMUNE DI MALBORGHETTO- VALBRUNA Download QR